Driver Video e AHCI mancanti
4 posts
• Page 1 of 1
Driver Video e AHCI mancanti
ROSA.FRESH.KDE.R10.x86_64
(sempre la stessa macchina con hw non recente ma nemmeno da buttare)
ADATTATORE VIDEO
Infatti l' installazione del driver video mi presenta come unica opzione il driver VESA
Come penso di risolvere:
ho notato che nel repo di Rosa esiste un solo driver per SIS
x11-driver-video-sis-0.10.9-1-rosa2016.1.x86_64.rpm
Che evidentemente non è riconosciuto come adatto alla scheda integrata
Nel repo di OMA invece la dotazione è più completa
x11-driver-video-sis-0.10.7-18-omv2015.0.aarch64.rpm
x11-driver-video-sisimedia-0.9.1-2.20091203.20-omv2015.0.aarch64.rpm
x11-driver-video-sisusb-0.9.6-18-omv2015.0.aarch64.rpm
Per cui uno degli altri 2 potrebbe fare al caso mio; non dovesse funzionare tenterò la strada del driver già funzionante in altre distro, tanto il driver x86_64 è sempre lo stesso.
In alternativa ... non resta che una scheda video da inserire nello slot pci-x
------------------------------------------
ADATTATORE SATA AHCI
IL controller è integrato nel South Bridge SiS 968... boh.. se non è tra i moduli del Kernel (e pare non vi sia altrimenti sarebbe stato riconosciuto ed installato automaticamente) o lo trovo in giro, oppure installo una schedina SATA aggiuntiva, ne ho diverse
- Code: Select all
Manufacturer ASUSTeK Computer INC.
Model P5SD2-VM
North Bridge SiS 672 Revision 00
South Bridge SiS 968 Revision 01
CPU Intel(R) Pentium(R) Dual CPU E2200 @ 2.20GHz
(sempre la stessa macchina con hw non recente ma nemmeno da buttare)
ADATTATORE VIDEO
- Code: Select all
Marca: Silicon Integrated Systems [SiS]
Descrizione: 771/671 PCIE VGA Display Adapter
Classe dei supporti: VGA compatible controller
[size=100][b]Modulo: [u]sconosciuto[/u][/b][/size]
Infatti l' installazione del driver video mi presenta come unica opzione il driver VESA
Come penso di risolvere:
ho notato che nel repo di Rosa esiste un solo driver per SIS
x11-driver-video-sis-0.10.9-1-rosa2016.1.x86_64.rpm
Che evidentemente non è riconosciuto come adatto alla scheda integrata
Nel repo di OMA invece la dotazione è più completa
x11-driver-video-sis-0.10.7-18-omv2015.0.aarch64.rpm
x11-driver-video-sisimedia-0.9.1-2.20091203.20-omv2015.0.aarch64.rpm
x11-driver-video-sisusb-0.9.6-18-omv2015.0.aarch64.rpm
Per cui uno degli altri 2 potrebbe fare al caso mio; non dovesse funzionare tenterò la strada del driver già funzionante in altre distro, tanto il driver x86_64 è sempre lo stesso.
In alternativa ... non resta che una scheda video da inserire nello slot pci-x
------------------------------------------
ADATTATORE SATA AHCI
- Code: Select all
Marca: Silicon Integrated Systems [SiS]
Classe dei supporti: SATA controller
Descrizione: AHCI IDE Controller (0106)
Modulo: sconosciuto
IL controller è integrato nel South Bridge SiS 968... boh.. se non è tra i moduli del Kernel (e pare non vi sia altrimenti sarebbe stato riconosciuto ed installato automaticamente) o lo trovo in giro, oppure installo una schedina SATA aggiuntiva, ne ho diverse
-
Alex-G
- Utente
- Posts: 101
- Joined: 19 September 2011, 11:49
- ROSA: Rosa
- OpenMandriva: OpenMandriva
- Kernel: Vari
- Desktop: Vari
- country: IT
Huu... è proprio antica quella scheda video...
Non credo che uno degli altri due possa funzionare...
Vado a memoria e potrei sbagliare, ma il sisimedia è la pacchettizzazione (con alcuni back-ports) di una release del driver sis per X11 antecedente la 0.10.x: se già quello non riconosce la scheda, figurati quello più vecchio; mentre il sisusb è un driver che supporta SiS video chip (in realtà il solo 315E/PRO) connessi ad un dongle USB basato sul controller Net2280: ergo, se la tua scheda non è USB (e dunque esterna) allora anche questo driver non funzionerà di sicuro...
Prima di partire con la scheda video aggiuntiva, io proverei:
1) a googlare in giro per vedere se esistono indicazioni di driver per x11/linux: secondo questa pagina https://en.wikipedia.org/wiki/Silicon_Integrated_Systems, la tua scheda integrata è una Mirage 3...
forse cercando questa, oltre all'output di inxi puoi trovare qualcosa...
2) provare il driver modesetting: se la scheda integrata supporta il KMS a livello di drm e mesa, allora questo dovrebbe funzionare ed è pure abbastanza maturo...
Dovrai però editare a mano l'xorg.conf o, se non ce l'hai (come è di default di questi tempi) provvedere a mano uno snippet di configurazione in xorg.conf.d, per la sezione "Device" (v. man xorg.conf per tutti i dettagli).
Nel repo di OMA invece la dotazione è più completa
x11-driver-video-sis-0.10.7-18-omv2015.0.aarch64.rpm
x11-driver-video-sisimedia-0.9.1-2.20091203.20-omv2015.0.aarch64.rpm
x11-driver-video-sisusb-0.9.6-18-omv2015.0.aarch64.rpm
Per cui uno degli altri 2 potrebbe fare al caso mio; non dovesse funzionare tenterò la strada del driver già funzionante in altre distro, tanto il driver x86_64 è sempre lo stesso.
In alternativa ... non resta che una scheda video da inserire nello slot pci-x
Non credo che uno degli altri due possa funzionare...
Vado a memoria e potrei sbagliare, ma il sisimedia è la pacchettizzazione (con alcuni back-ports) di una release del driver sis per X11 antecedente la 0.10.x: se già quello non riconosce la scheda, figurati quello più vecchio; mentre il sisusb è un driver che supporta SiS video chip (in realtà il solo 315E/PRO) connessi ad un dongle USB basato sul controller Net2280: ergo, se la tua scheda non è USB (e dunque esterna) allora anche questo driver non funzionerà di sicuro...
Prima di partire con la scheda video aggiuntiva, io proverei:
1) a googlare in giro per vedere se esistono indicazioni di driver per x11/linux: secondo questa pagina https://en.wikipedia.org/wiki/Silicon_Integrated_Systems, la tua scheda integrata è una Mirage 3...
forse cercando questa, oltre all'output di inxi puoi trovare qualcosa...
2) provare il driver modesetting: se la scheda integrata supporta il KMS a livello di drm e mesa, allora questo dovrebbe funzionare ed è pure abbastanza maturo...
Dovrai però editare a mano l'xorg.conf o, se non ce l'hai (come è di default di questi tempi) provvedere a mano uno snippet di configurazione in xorg.conf.d, per la sezione "Device" (v. man xorg.conf per tutti i dettagli).
-
GvMariani
- Collaboratore
- Posts: 610
- Joined: 27 July 2009, 11:31
- Location: Cologno Monzese (MI) - Italia
- ROSA: 2016.1 Fresh R10
- OpenMandriva: -
- Kernel: 4.19.13-nrj-desktop
- Desktop: Plasma 5
- country: Italy
Comunque la scheda video non è ciò che mi interessa veramente, dato che la SIS x funzionare funziona ma è proprio pessima, l' avranno messa giusto per non rimanere fermi nel caso la scheda pci-x si guastasse.
Si in effetti hai ragione, il driver sisusb non c' entra una mazza con l' HW in oggetto, .... è li in elenco perché lo lasciato dopo il copiaincolla
Comunque li ho provati e come avevi previsto non funzionano, funziona solo il driver VESA
Proverò ugualmente il tuoi suggerimenti ma solo per la curiosità di vedere uno straccio di accelerazione ... quella integrata non è una scheda con cui lavorarci
Quello che mi interessa veramente è far funzionare correttamente il controller Sata AHCI
Si in effetti hai ragione, il driver sisusb non c' entra una mazza con l' HW in oggetto, .... è li in elenco perché lo lasciato dopo il copiaincolla

Proverò ugualmente il tuoi suggerimenti ma solo per la curiosità di vedere uno straccio di accelerazione ... quella integrata non è una scheda con cui lavorarci

Quello che mi interessa veramente è far funzionare correttamente il controller Sata AHCI
-
Alex-G
- Utente
- Posts: 101
- Joined: 19 September 2011, 11:49
- ROSA: Rosa
- OpenMandriva: OpenMandriva
- Kernel: Vari
- Desktop: Vari
- country: IT
Alex-G wrote:Quello che mi interessa veramente è far funzionare correttamente il controller Sata AHCI
Secondo questo link https://ata.wiki.kernel.org/index.php/Hardware,_driver_status, il driver ahci dovrebbe supportare nativamente il sis968 e quindi dovrebbe caricarsi da solo al boot.
Se non lo fa, è possibile che nel BIOS il controller sia settato di default in modalità di compatibilità IDE (PATA), mentre dovrebbe invece stare in modalità AHCI: questa è la prima cosa che controllerei...
Poi guarderei bene le syslog per eventuali errori o messaggi da "ahci" o "libata": potrebbero chiarire che cosa non va...
In ogni caso, puoi sempre provare a caricare il modulo del driver anche a sistema avviato:
(da root) digiti
- Code: Select all
modprobe ahci
Se la cosa funziona, aggiungi uno snippet di configurazione (p.es., ahci.conf) in /etc/modules-load.d, contenente semplicemente il nome del modulo "ahci"; in questo modo, il modulo dovrebbe essere caricato automaticamene ad ogni boot...
PS. Tutte queste info le puoi ricavare da https://wiki.archlinux.org/index.php/kernel_modules...
-
GvMariani
- Collaboratore
- Posts: 610
- Joined: 27 July 2009, 11:31
- Location: Cologno Monzese (MI) - Italia
- ROSA: 2016.1 Fresh R10
- OpenMandriva: -
- Kernel: 4.19.13-nrj-desktop
- Desktop: Plasma 5
- country: Italy
4 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 5 guests