Frescobaldi 2.0.0
Forum rules
Forum rules
Prima di inserire nuove discussioni si prega di leggere le regole del forum:
viewtopic.php?p=12407&f=3#p12407
viewtopic.php?p=2080#p2080
viewtopic.php?p=15201#p15201 Before you post, please read forum rules:
viewtopic.php?p=2211#p2211
viewtopic.php?p=15202#p15202
6 posts
• Page 1 of 1
Frescobaldi 2.0.0
Il centro di controllo al momento dell'installazione di Frescobaldi-2.0.0 mi segnala:
Spiacente, questo pacchetto non può essere selezionato:
- frescobaldi-2.0.0-69.1-mib2011.0.noarch (perché non è soddisfatto lilypond[>= 2.13.19]
La versione installata sul computer di LilyPond --> LilyPond 2.12.3
L'ultima versione di LilyPond --> LilyPond 2.14.2
Ciao, Salvo
Spiacente, questo pacchetto non può essere selezionato:
- frescobaldi-2.0.0-69.1-mib2011.0.noarch (perché non è soddisfatto lilypond[>= 2.13.19]
La versione installata sul computer di LilyPond --> LilyPond 2.12.3
L'ultima versione di LilyPond --> LilyPond 2.14.2
Ciao, Salvo
-
Salvatore47
- Utente senior
- Posts: 408
- Joined: 17 November 2008, 18:38
- OpenMandriva: 2011.0 - 64bit
- Kernel: 3.1.6-nrj.69mib
- Desktop: KDE - GNOME
- country: ITALIA
Salvatore47 wrote:La versione installata sul computer di LilyPond --> LilyPond 2.12.3
L'ultima versione di LilyPond --> LilyPond 2.14.2
Oops...
Ho dimenticato di forward-portare alla 2011.0 (si dice così ?)

la versione di Lilypond che avevo fatto per la 2010.2.
Provvedo in un paio di giorni...
(se hai fretta, però, potresti provare ad usare il rpm per la 2010.2:
dovrebbe andare lo stesso).
GvM
PS:
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi dell'abbandono della platform KDE (e di tutte le sue integrazioni):
la mia impressione è che, almeno per ora, F. 2 sia meno "potente" della versione 1.x...
-
GvMariani
- Collaboratore
- Posts: 610
- Joined: 27 July 2009, 11:31
- Location: Cologno Monzese (MI) - Italia
- ROSA: 2016.1 Fresh R10
- OpenMandriva: -
- Kernel: 4.19.13-nrj-desktop
- Desktop: Plasma 5
- country: Italy
GVM ha scritto:
PS:
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi dell'abbandono della platform KDE (e di tutte le sue integrazioni):
la mia impressione è che, almeno per ora, F. 2 sia meno "potente" della versione 1.x...
Spiegati meglio, non capisco.
Aspetterò un paio di giorni per LilyPond.
Ciao, Salvo
-
Salvatore47
- Utente senior
- Posts: 408
- Joined: 17 November 2008, 18:38
- OpenMandriva: 2011.0 - 64bit
- Kernel: 3.1.6-nrj.69mib
- Desktop: KDE - GNOME
- country: ITALIA
Salvatore47 wrote:GVM ha scritto:
PS:
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi dell'abbandono della platform KDE (e di tutte le sue integrazioni):
la mia impressione è che, almeno per ora, F. 2 sia meno "potente" della versione 1.x...
Spiegati meglio, non capisco.
Ci provo...
Premesso che non uso F. regolarmente, IMO l'integrazione con KDE permetteva al programma di sfruttare da dentro F. tutta una serie di cose (leggi: programmi) presenti nell'ambiente operativo, utilizzando le corrispettive Kparts: ora questa cosa non avviene più (ovviamente) e non sempre ciò è senza conseguenze funzionali.
P.es. Kmid2: da F. era possibile lanciare Kmid per suonare e quello si preoccupava a sua volta di configurare il sequencer midi prescelto, caricare i soundfonts ecc ecc, in maniera del tutto trasparente; ora invece, l'uso di portmidi dovrebbe permettere di fare le stesse cose, senza coinvolgere altri programmi...
Sembra un miglioramento (F. fa autonomamente una cosa per quale prima si appoggiava ad altro sw), in realtà ciò che succede in questo caso è che non si sente nulla, se il sequencer ecc ecc non è già bell'e pronto all'uso, perché portmidi manda istruzioni ad un sequencer di fatto inesistente e in F. stesso non c'è nulla che si preoccupi di attivarlo al momento buono...
Il workflow dell'utente (in qs caso io) è lo stesso, ma il risultato cambia e cambia in negativo; e non si riesce più a fare una cosa che prima si faceva facilmente: ecco perché la domanda circa la "potenza" del programma...
Mi sono spiegato meglio?
GvM
-
GvMariani
- Collaboratore
- Posts: 610
- Joined: 27 July 2009, 11:31
- Location: Cologno Monzese (MI) - Italia
- ROSA: 2016.1 Fresh R10
- OpenMandriva: -
- Kernel: 4.19.13-nrj-desktop
- Desktop: Plasma 5
- country: Italy
Salvatore47 wrote:Aspetterò un paio di giorni per LilyPond.
Ho appena mandato a NicCo il build per 2011.0 di lilypond 2.14.2 (lo stesso che avevo già preparato mesi fa per la 2010.2)...
GvM
-
GvMariani
- Collaboratore
- Posts: 610
- Joined: 27 July 2009, 11:31
- Location: Cologno Monzese (MI) - Italia
- ROSA: 2016.1 Fresh R10
- OpenMandriva: -
- Kernel: 4.19.13-nrj-desktop
- Desktop: Plasma 5
- country: Italy
GvMariani ha scritto:
Ci provo...
Premesso che non uso F. regolarmente, IMO l'integrazione con KDE permetteva al programma di sfruttare da dentro F. tutta una serie di cose (leggi: programmi) presenti nell'ambiente operativo, utilizzando le corrispettive Kparts: ora questa cosa non avviene più (ovviamente) e non sempre ciò è senza conseguenze funzionali.
P.es. Kmid2: da F. era possibile lanciare Kmid per suonare e quello si preoccupava a sua volta di configurare il sequencer midi prescelto, caricare i soundfonts ecc ecc, in maniera del tutto trasparente; ora invece, l'uso di portmidi dovrebbe permettere di fare le stesse cose, senza coinvolgere altri programmi...
Sembra un miglioramento (F. fa autonomamente una cosa per quale prima si appoggiava ad altro sw), in realtà ciò che succede in questo caso è che non si sente nulla, se il sequencer ecc ecc non è già bell'e pronto all'uso, perché portmidi manda istruzioni ad un sequencer di fatto inesistente e in F. stesso non c'è nulla che si preoccupi di attivarlo al momento buono...
Il workflow dell'utente (in qs caso io) è lo stesso, ma il risultato cambia e cambia in negativo; e non si riesce più a fare una cosa che prima si faceva facilmente: ecco perché la domanda circa la "potenza" del programma...
Mi sono spiegato meglio?
Confermo quello che dici.
Ciao, Salvo
-
Salvatore47
- Utente senior
- Posts: 408
- Joined: 17 November 2008, 18:38
- OpenMandriva: 2011.0 - 64bit
- Kernel: 3.1.6-nrj.69mib
- Desktop: KDE - GNOME
- country: ITALIA
6 posts
• Page 1 of 1
Return to MIB-Packages Discussion
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 20 guests