Problemi con rosa lxde
7 posts
• Page 1 of 1
Problemi con rosa lxde
Riparto da qui:
... volevo provare la nuova beta in lxde.... dà un errore riguardo lxde common che dice essere mancante nei repo.... e vuole pure una versione aggiornata... comunque l'ho installata su un Asus eeepc mod. 1015bx, e devo dire che è veramente veloce, per le scarse capacità del mezzo, anche con kde....
Ho aggiunto i repo della 2012LTS e sono riuscito ad installare lxde. Sul portatilino di mia figlia va decisamente meglio di kde, è molto più reattivo e più che sufficiente per l'utilizzo che lei ne fa.
Come sempre c'è un però: nel pannello non ho trovato il monitor della carica della batteria, che su un altro netbook, con una vecchia mandriva 2010.2 lxde invece c'è. L'altro giorno le si è spento brutalmente senza nessun preavviso: avete qualche idea di come fare ad aggiungerlo?
Per ora è tutto... il resto alle prossime puntate
Grazie in anticipo!
... volevo provare la nuova beta in lxde.... dà un errore riguardo lxde common che dice essere mancante nei repo.... e vuole pure una versione aggiornata... comunque l'ho installata su un Asus eeepc mod. 1015bx, e devo dire che è veramente veloce, per le scarse capacità del mezzo, anche con kde....
Ho aggiunto i repo della 2012LTS e sono riuscito ad installare lxde. Sul portatilino di mia figlia va decisamente meglio di kde, è molto più reattivo e più che sufficiente per l'utilizzo che lei ne fa.
Come sempre c'è un però: nel pannello non ho trovato il monitor della carica della batteria, che su un altro netbook, con una vecchia mandriva 2010.2 lxde invece c'è. L'altro giorno le si è spento brutalmente senza nessun preavviso: avete qualche idea di come fare ad aggiungerlo?
Per ora è tutto... il resto alle prossime puntate

Grazie in anticipo!
-
stefano1956
- Utente senior
- Posts: 355
- Joined: 22 May 2012, 15:50
- OpenMandriva: rosa2012
- Kernel: 3.0.28
- Desktop: kde
- country: Italia
Ciao Stefano,
io su una Rosa 2012.0 ho installato il pacchetto Gnome power manager per la gestione dell'alimentazione (banalmente cosa fare alla chiusura del coperchio, dopo quanti min spegnere lo schermo ecc.).
Una volta avviato da terminale "gnome-power-manager &" compare l'icona della batteria in fianco all'orologio.
Per aggiungerlo all'avvio devi modificare il file /etc/xdg/lxsession/LXDE/autostart aggiungendo la riga:
Detto questo, hai fatto una piccola bomba su quel pc
Però potrebbe esplodere da un momento all'altro 
ciao, Stefano.
io su una Rosa 2012.0 ho installato il pacchetto Gnome power manager per la gestione dell'alimentazione (banalmente cosa fare alla chiusura del coperchio, dopo quanti min spegnere lo schermo ecc.).
Una volta avviato da terminale "gnome-power-manager &" compare l'icona della batteria in fianco all'orologio.
Per aggiungerlo all'avvio devi modificare il file /etc/xdg/lxsession/LXDE/autostart aggiungendo la riga:
- Code: Select all
@/usr/bin/gnome-power-manager
Detto questo, hai fatto una piccola bomba su quel pc


ciao, Stefano.
-
Fighterste
- Utente junior
- Posts: 42
- Joined: 21 October 2012, 11:53
- ROSA: 2012.0
- OpenMandriva: -
- Kernel: 3.6.4-nrjQL-laptop
- Desktop: LXDE
- country: Italia
Vi ricordo che questo stadio dello sviluppo è per il testing del sistema con KDE.
Così come avvenuto per Marathon gli altri ambienti saranno messi a punto e rilasciati come contributi della Comunità, quindi non ufficiali, successivamente.
Così come avvenuto per Marathon gli altri ambienti saranno messi a punto e rilasciati come contributi della Comunità, quindi non ufficiali, successivamente.

ciauu ciauu, ruru
MIB... e le stelle stanno a guardare.
«I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri.»
(Albert Einstein)
-
rugyada
- Amministratore
- Posts: 1536
- Joined: 14 July 2008, 22:58
- ROSA: ROSA.Fresh R8 64bit
- OpenMandriva: OMLx 2014.1 64bit
- Kernel: nrjQL current
- Desktop: KDE tutta la vita
- country: Italy
rugyada wrote:Vi ricordo che questo stadio dello sviluppo è per il testing del sistema con KDE.
Così come avvenuto per Marathon gli altri ambienti saranno messi a punto e rilasciati come contributi della Comunità, quindi non ufficiali, successivamente.
Mi sembra normale

Attendo con ansia il futuro rilascio della versione comunitaria LXDE, nel frattempo mi godo l'attuale 2012.0 LXDE che funziona in modo eccellente

Ciao, Stefano.
-
Fighterste
- Utente junior
- Posts: 42
- Joined: 21 October 2012, 11:53
- ROSA: 2012.0
- OpenMandriva: -
- Kernel: 3.6.4-nrjQL-laptop
- Desktop: LXDE
- country: Italia
Fighterste wrote:Detto questo, hai fatto una piccola bomba su quel pc Però potrebbe esplodere da un momento all'altro
Oh, questo è nulla

Comunque ho disabilitato i repo dopo l'innesto

rugyada wrote:Vi ricordo che questo stadio dello sviluppo è per il testing del sistema con KDE.
Eh, ce lo so, ma mi piace rischiare

Grazie a tutti!
-
stefano1956
- Utente senior
- Posts: 355
- Joined: 22 May 2012, 15:50
- OpenMandriva: rosa2012
- Kernel: 3.0.28
- Desktop: kde
- country: Italia
La soluzione che ti ho postato è stata utile oppure ho capito male la domanda? 
Ciao, Stefano.

Ciao, Stefano.
-
Fighterste
- Utente junior
- Posts: 42
- Joined: 21 October 2012, 11:53
- ROSA: 2012.0
- OpenMandriva: -
- Kernel: 3.6.4-nrjQL-laptop
- Desktop: LXDE
- country: Italia
Scusa per il ritardo... è il netbook di mia figlia che abita in altra casa... oggi l'ho recuperato ed ho provato.
Ho scaricato il pacchetto che mi hai detto tu, ma non viene trovato lanciando il comando da consolle. Sfrucugliando tra i pacchetti installati ho trovato uno gnome-power-statistics...
Comunque: clic destro sul pannello>impostazioni pannello>applet di pannello>aggiungi ho trovato monitor della batteria... aggiunto e tutto è andato... non so se ha trovato quello di gnome o altro: è una piccola barra gialla all'estrema sinistra del pannello. Comunque funge, e questo è l'importante. Grazie!
/postedit
'azz... aggiornando ho trovato kde 4.9.4! Bravi ragazzi!
/postpost edit
Visto adesso (devo cambiare gli occhiali...
) l'annuncio di nicco... sorry!
Ho scaricato il pacchetto che mi hai detto tu, ma non viene trovato lanciando il comando da consolle. Sfrucugliando tra i pacchetti installati ho trovato uno gnome-power-statistics...
Comunque: clic destro sul pannello>impostazioni pannello>applet di pannello>aggiungi ho trovato monitor della batteria... aggiunto e tutto è andato... non so se ha trovato quello di gnome o altro: è una piccola barra gialla all'estrema sinistra del pannello. Comunque funge, e questo è l'importante. Grazie!
/postedit
'azz... aggiornando ho trovato kde 4.9.4! Bravi ragazzi!
/postpost edit
Visto adesso (devo cambiare gli occhiali...

-
stefano1956
- Utente senior
- Posts: 355
- Joined: 22 May 2012, 15:50
- OpenMandriva: rosa2012
- Kernel: 3.0.28
- Desktop: kde
- country: Italia
7 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 3 guests